Sta andando bene, ma non basta. L’afflusso nella mattinata di lunedì 13 giugno in provincia di Como pur rallentato dalla pioggia dovrebbe far arrivare – secondo nostre stime su seggi campione – l’affluenza in provincia intorno al 48% (almeno 50 % a Como). Un risultato straordinario per la campagna referendaria che a Como è stata tra le più attive d’Italia riuscendo a recuperare una situazione politica avversa caratterizzata dal predominio (fino ad ora) delle destre più liberiste e razziste. E se a Como come è certo si sfiorerà il 50 % vorrà dire che il quorum nazionale sarà stato raggiunto. Si festeggia lunedì 13 giugno dalle 15 nella sede dei Comitati referendari per il Sì in via Teresa Ciceri 12 a Como.
Alle 12 di lunedì già sopra il 50% in alcuni seggi a Como
giugno 13, 2011I referendum dei cittadini
giugno 12, 2011Paolo Di Adamo, coordinatore del Comitato vota Sì per fermare il nucleare, interviene in risposta all’articolo pubblicato da La Provincia di Como il 10 giugno 2011: «Leggo su La Provincia (in prima pagina) “ I referendum di un liberista” a firma di Guglielmo d’Occam. Per fortuna che a scrivere è un monaco morto nel 1349, altrimenti mi preoccuperei molto per le capacità intellettuali dell’articolista che prendendo spunto dalla” metafora del rasoio” ( rasoio d’Occam) potrebbe, secondo il mio modestissimo avviso usare per radersi non i peli della barba, bensì altre parti definite meno nobili del corpo. Il sunto della metafora è: “ non complicare ciò che è semplice”. Leggi il seguito di questo post »
Piccoli volantini per una grande campagna
giugno 2, 2011Una serie di microvolantini che speriamo possano essere utili. Si possono inviare anche uno per volta estraendoli con un editor di immagini. Oppure possono essere idee per il testo di scherzosi sms da mandare a conoscenti. Oppure possono essere stampati da chi vuole su carta adesiva e incollati dove serve. Versione tutti su un solo foglio scarica e diffondi. Versione ciascuno su un a4 scarica e diffondi.
Grazie
giugno 14, 2011Carissimi tutti, sono rientrato a casa dopo una bella serata [la Festa per la vittoria nei referendum in piazza Cavour il 13 giugno a Como] passata con tanti di voi e con persone che non conoscevo. Sono rientrato stanco e felice. Dopo tanti giorni negati alla famiglia, appena rientrato in casa la mia bimba di sette anni, correndomi incontro mi ha gridato: papà abbiamo vinto , siamo arrivati a 57. Vi assicuro che questa è la vittoria più grande: aver trasmesso ,a chi ancora forse, non capisce , l’entusiasmo e la capacità di aver compiuto un’ impresa che in questi ultimi due mesi sembrava impossibile, ma che grazie all’impegno di tanti possiamo dire riuscita. Leggi il seguito di questo post »
Già sopra il 10 per cento alle 12 di domenica
giugno 12, 2011Sono confortanti i risultati dell’affluenza alle urne domenica 12 giugno alle 12 in provincia di Como. Il dato provinciale si attesta poco al di sotto dell’11 per cento (10,74) con un leggera prevalenza per i due quesiti contro la privatizzazione dell’acqua. A Como l’affluenza è stata del 12,53 %, record provinciale a Brunate con quasi il 15 per cento, risultato peggiore a Veleso meno del 3 %. I dati fanno ben sperare per il raggiungimento del quorum e segnano comunque già una vittoria della democrazia diretta. Rispetto alle precedenti consultazioni referendarie nelle quali il dato dell’affluenza alla fine delle giornate di voto si era attestasto negli ultimi dieci anni a Como (escludendo quello costituzionale) intorno al 25 per cento (nell’ultimo del giugno 2009 al 23 per cento) il fatto che già alle 12 della prima giornata si sia ampiamente superato il 10 per cento significa che l’attenzione popolare ai temi proposti e notevolmente più grande. I prossimi dati saranno disponibili poco dopo le 19 di domenica.
100 palloncini per il quorum a Como giovedì 9 giugno
giugno 9, 2011Energia dolce e e acqua felice, ma anche energia felice e acqua dolce al flash mob di fine campagna referendaria a Como di giovedì 9 giugno dalle 18,30 alle 19 in piazza Cavour a Como. Un centinaio di attivisti per i beni comuni si sono disposti ai bordi di un enorme Si, scritto con i manifesti delle campagne referendarie. Il momento clou della gioiosa azione a sostegno dei referendum si è avuto quando tutti i partecipanti hanno fatto simultaneamente scoppiare centinaia di palloncini bianchi con la scritta quorum per fare festa e propiziare così il reale successo della mobilitazione popolare fortissima nel comasco contro la privatizzazione dell’acqua e l’idea cretina del nucleare. Guarda la galleria di foto di Andrea Rosso.
Flash mob alle 18,30 di giovedì 9 giugno a Como
giugno 9, 2011Per i referendum il 10 giugno a Olgiate Comasco
giugno 7, 2011Venerdì 10 giugno alle 21 al Centro civico Medioevo di Olgiate Comasco in via Lucini 4, Referendum 4 sì. Organizza il Pd di Olgiate Comasco. Intervengono Edi Borgianni, portavoce Comitato 2sì per l’acqua bene comune; Franco Mirabelli, congilere regionale Pd; Christian Di Fiore, respondabile Campagan referendaria Pd.
Per i referendum il 10 giugno a San fedele Intelvi
giugno 7, 2011Il Circolo Enzo Biagi – Val D’Intelvi del Pd invita all’incntro Parliamo di… Referendum venerdì 10 giugno 2011 alle 21 nella Sala assembleare della Comunità Montana San Fedele Intelvi – via Roma. Intervengono Francesco Gatti,Forum Servizi Pubblici – Pd; Validio Bertesaghi, avvocato; Cipriano Soldati, Sindaco di Laino; Luca Gaffuri, consigliere regionale – capogruppo Pd. Coordina Rossano Codo , segretario Circolo Pd.